09/11/2012 - Festival delle Terre: Premio Internazionale Audiovisivo delle Biodiversità

L'Associazione Culturale Skepto è lieta di dare visibilità all'interessantissima iniziativa del Centro Internazionale Crocevia, associazione di solidarietà e cooperazione internazionale costituita nel 1958.
Sono infatti aperte le iscrizioni alla 2° edizione del Festival delle Terre - Premio Internazionale Audiovisivo delle Biodiversità, che avrà luogo a Cagliari nel luglio 2013. La deadline per l'iscrizione delle opere è il 1 Maggio 2013.
Dopo il successo della prima Rassegna del festival delle Terre, il Centro Internazionale Crocevia, rilancia per la prossima edizione una Sezione Speciale per la Sardegna, che riguarda la produzione di materiale audiovisivo su tematiche circoscritte esclusivamente al territorio sardo.
IL FOCUS: Il rapporto tra uomo e territorio nelle sue molteplici sfaccettature. Un ambito da svilupparsi attraverso documentari e inchieste, servizi o reportage che esplorino tematiche sociali e ambientali, testimonianze di pratiche sostenibili ed esempi virtuosi nel nostro territorio.
SCADENZA: Le opere dovranno essere spedite entro e non oltre il 1 maggio 2013, all’indirizzo: Centro Internazionale Crocevia, 10° Festival delle Terre, Via Tuscolana 111, 00173 ROMA. Sulla busta dovrà essere specificata la dizione “Sezione Sardegna”.
I VINCITORI: Le opere audiovisive verranno selezionate ad insindacabile giudizio della Direzione Artistica. Una giuria qualificata, i cui nomi saranno resi noti sul sito e a mezzo stampa, premierà i migliori lavori pervenuti.
Il Festival delle Terre presenta ogni anno fino a 30 opere tra documentari, film d’inchiesta e animazioni, nelle sezioni in concorso e fuori concorso. I film del Festival delle Terre sono presentati in tre diverse edizioni: Roma (10° edizione), Cagliari (2° edizione) e Milano (4° edizione all'interno di Kuminda Milano).
L'obiettivo del Festival è quello di documentare l'universo dei diritti legati alla terra attraverso gli occhi e le parole di chi ne è protagonista: piccoli produttori di cibo, comunità locali, popoli indigeni e tutti coloro che nel mondo si battono in difesa della terra e del territorio.

Scarica il comunicato stampa completo.

Per informazioni e contatti:
www.festivaldelleterre.it - www.croceviaterra.it
info@festivaldelleterre.it
Video making-of Cagliari, Festival delle Terre 2012: http://www.youtube.com/watch?v=jHN2rS-W2jA
Entry Form per l’iscrizione http://www.festivaldelleterre.it/call.html

Skepto International Film Festival - Associazione Culturale Skepto email: info@skepto.net - C. F. 92169520928 - P.I. 03424580920