20/09/2012 - Al Qadyia - La Causa, Convegno Internazionale 29 Settembre a Cagliari
L'Associazione Culturale Skepto è lieta di dare visibilità ad un'interessante iniziativa organizzata dall'Associazione Amici del Libano - Sardegna, con il patrocinio dell'Autorità Portuale di Cagliari.
Si tratta del Convegno Internazionale "Al Qadyia - La Causa", che si terrà il 29 settembre 2012, presso la Sala Conferenze del Terminal Crociere in Viale Colombo 2, C/O Porto di Cagliari a partire dalle ore 17.00, con chiusura lavori prevista per le ore 20.30.
L'iniziativa prende spunto dalla Causa Palestinese e dalle cosiddette "Primavere Arabe" che hanno contribuito, nel bene e nel male, a produrre cambiamenti radicali negli Stati africani del Mediterraneo e, con modi e tempi diversi, in quelli del Vicino Oriente. Al-Qadyia intende trattare tali argomenti ospitando importanti esperti internazionali quali S.E. Sayyed Mohammad Ali Hosseini, Ambasciatore dell'Iran in Italia, Ibrahim Farhat, giornalista e direttore del Centro Studi Strategici di Beirut, Hassane Jouni, Docente di diritto Internazionale Università Libanese, Dott. Francesco Birocchi, Presidente dell'Associazione Stampa Sarda.
Coordinano i lavori la Prof.ssa Patrizia Manduchi (Università di Cagliari) e Marcello Cocco, giornalista dell'Unione Sarda.
L'evento ha il patrocinio gratuito della Provincia di Cagliari, è organizzato in collaborazione con Associazione Otto Lettere, Skepto, Al Manar Tv, Università Libanese, ed è sponsorizzato da Tecnocasa Studio Monteclaro s.r.l, Antico Forno, Sardegna Vacanze, Ima Consulting.
PROGRAMMA LAVORI:
Ore 17.00 Presentazione a cura di Hamze Jammoul, Presidente Amici del Libano – Sardegna.
Ore 17.15 Saluto Istituzionale dell'On. Piergiorgio Massidda , Presidente dell'Autorità Portuale di Cagliari
Ore 17.25 Proiezione del documentario "L'inganno a orologeria" (Produzione al-Manar TV)
Ore 17.45 Prima sessione: “La Palestina ed il nuovo ordine mondiale”
Intervengono:
S.E. Sayyed Mohammad Ali Hosseini - Ambasciatore dell’Iran in Italia.
Prof. Hassan Jouni, Docente di Diritto Internazionale, Università Libanese.
Modera la Prof.ssa Patrizia Manduchi, Università di Cagliari .
Pausa di 10 minuti
Ore 19.10 Seconda sessione: “ Il ruolo dei media nella Primavera araba, il caso della Siria” .
Dott.Ibrahim Farhat, Giornalista libanese, Direttore relazioni internazionali Al Manar Tv .
Dott. Francesco Birocchi, Giornalista, Presidente Associazione Stampa Sarda.
Modera Dott. Marcello Cocco, Giornalista Unione Sarda .
Ore 20.00 Dibattito e chiusura lavori.