Matinée Scuole - in collaborazione con il Liceo Artistico Statale "Foiso Fois" di Cagliari

Liceo Artistico Statale "Foiso Fois" di Cagliari
Skepto International Film Festival 2011

Una delle novità più vivaci e interessanti dell'edizione 2011 dello Skepto International Film Festival è stata senza dubbio l'introduzione del matinée dedicato alle scuole, organizzato in collaborazione con il Liceo Artistico Statale "Foiso Fois" di Cagliari.

L'incontro si è tenuto venerdì 8 aprile a partire dalle ore 10.30 presso la sala A dell'Hostel Marina di Cagliari e ha visto la partecipazione delle classi 5A, 5A-bis, 5B e 5C del Liceo Artistico di Cagliari accompagnate dai docenti Anna Maria Lecca, Davide Tognolini, Beatrice Artizzu e Margherita De Giorgi, di una classe del Liceo Artistico "G. Brotzu" di Quartu Sant'Elena accompagnata dalla professoressa Marina Cuccus e di una classe dell'Istituto Professionale "S. Pertini" di Cagliari accompagnata dal prof. Sergio Fadda.

Sono state inoltre nostre gradite ospiti due docenti del XXIV Circolo Didattico “C. Perone” di Bari, Caterina Sibilano e Grazia Iacobbe, in rappresentanza di uno dei cortometraggi finalisti della sezione "Scuole" dello Skepto International Film Festival ("Ci vuole un libro").

Dopo una breve introduzione da parte del prof. Marco Schirru, presidente dell' Associazione Culturale Skepto, che ha sottolineato l'importanza del coinvolgimento delle giovani generazioni nelle iniziative culturali di questo tipo, si è dato il via alla mini-rassegna di cortometraggi selezionati per l'occasione.

Sono stati proiettati i cinque cortometraggi finalisti della sezione "Scuole" dello Skepto International Film Festival 2011:

  • "Ricordi", realizzato dai ragazzi del Collegio Bianconi di Monza;
  • "Così come sono", di Daniele Santonicola, realizzato in collaborazione con il Liceo Classico “Don Carlo La Mura” (Angri);
  • "Ci vuole un libro", di Girolamo Macina, realizzato con gli alunni del XXIV Circolo Didattico “C. Perone” di Bari;
  • "Doppia vita", realizzato dalla classe 5B dell'Istituto Professionale "Pertini" di Cagliari;
  • "Freedom movement", di Samuele Arisci (Liceo Artistico "Brotzu" di Quartu Sant'Elena);

A questi si sono aggiunti un cortometraggio in concorso nella sezione "Short" ("Il pane della memoria" di Giacomo Andrico, realizzato con gli alunni della Scuola primaria “P. Giulio Bevilacqua” di Borgo San Giacomo - BS) e la serie dei Green Shots Award movies, mini-cortometraggi animati sul tema della sostenibilità ambientale realizzati dal Centro di Attività Regionale per la Produzione Pulita  (CP/RAC) di Barcellona.

Infine, un gustoso assaggio della variegata produzione video del Liceo Artistico Statale "Foiso Fois" di Cagliari con:

  • alcune "video-pillole" della rassegna "Minuti Contati": si tratta di cortometraggi prodotti durante l'omonimo workshop che, da aprile a giugno 2009, ha coinvolto attivamente 30 studenti del Liceo Artistico Statale “Foiso Fois” di Cagliari, impegnati collettivamente sotto la guida di un pool di professionisti del settore audiovisivo/cinematografico nella produzione di video da 60 secondi che hanno poi partecipato al festival internazionale VideoMinutoPopTv;
  • il cortometraggio "Luce dei miei occhi" che ha vinto nell'ambito del concorso "Arte di amare" indetto dal Centro di aggregazione giovanile S. Efebo e dall'Istituto d'Arte Metelli di Terni patrocinata dal Comune di Terni;
  • il cortometraggio "L'Angelo Rosa" (che per motivi di palinsesto è stato proiettato nel pomeriggio nella sala B dell'Hostel Marina, quando sono stati riproposti al pubblico anche gli altri film proiettati durante il matinée): avendo vinto il primo premio per la sceneggiatura nell'ambito del concorso Movie Days on Tour promosso dal Giffoni FilmFestival in cooperazione con la Lariso di Nuoro, questo corto è stato realizzato a cura di una troupe della Giffoni Film nell'a.s. 2009/10.

Il matinée si è concluso con la proclamazione del cortometraggio vincitore della sezione "Scuole" dello Skepto International Film Festival 2011, da parte del consigliere Emanuele Armeni intervenuto in rappresentanza della Provincia di Cagliari. La scelta della giuria ufficiale ha premiato il corto "Così come sono" (di Daniele Santonicola, realizzato in collaborazione con il Liceo Classico “Don Carlo La Mura” di Angri), intensa storia di una ragazza adolescente alle prese con i problemi e i sogni tipici della sua età, a cavallo tra il mondo reale e quello virtuale.

Skepto International Film Festival - Associazione Culturale Skepto email: info@skepto.net - C. F. 92169520928 - P.I. 03424580920