Termine iscrizioni per l’ÉCU – THE EUROPEAN INDEPENDENT FILM FESTIVAL 2012

ÉCU – The European Independent Film Festival, continua a scoprire, promuovere  e proiettare i migliori prodotti dei talenti della cinematografia indipendente mondiale. ÉCU darà spazio ai registi i cui film mostreranno qualità, innovazione e indipendenza sia nella forma sia nel contenuto. Ben tredici le categorie di film presenti in questo altamente stimato e competitivo festival.
ÉCU non solo ha lo scopo di portare all’attenzione mondiale i filmmakers europei indipendenti, ma ha anche cinque categorie aperte ai filmmakers indipendenti di tutto il mondo.

Le iscrizioni all’ edizione 2012 dell’ECU 2012 si chiuderanno  il 15 Gennaio 2012. Se vuoi poter essere nella prestigiosa “Selezione Ufficiale” invia il tuo film prima che sia troppo tardi...

www.ecufilmfestival.com

07/12/2011 - Programma pre-festival Skepto 15-16 dicembre

E' online il programma completo del pre-festival Waiting for Skepto 2012, che si terrà il 15 e 16 dicembre all'Hostel Marina (Cagliari).

Si parte giovedì 15 alle 18.30 con un dibattito sul tema "Cinema e territorio: nuove opportunità per la Sardegna"; a seguire, le proiezioni dei migliori cortometraggi dello Skepto International Film Festival 2010 e 2011, intervallate dagli aperitivi cinematografici Waiting for Skepto 2012.

30/11/2011 - Waiting for Skepto 2012, pre-festival Cagliari 15-16 dicembre 2011

Il 15 e 16 dicembre, presso l'Hostel Marina a Cagliari, si terrà il pre-festival in attesa di Skepto 2012.

Durante le due serate verranno ri-proiettati i migliori cortometraggi delle edizioni 2010 e 2011, e ci sarà inoltre spazio per le prime anticipazioni sullo Skepto International Film Festival 2012.

A breve pubblicheremo il programma completo del pre-festival!

27/07/2011 - Sono aperte le iscrizioni per lo Skepto International Film Festival 2012!

 

L'Associazione Culturale Skepto è lieta di annunciare che sono aperte le iscrizioni per la terza edizione dello Skepto International Film Festival, rassegna di natura competitiva dedicata ai cortometraggi, senza vincoli di argomento, stile o budget di produzione. 

Sono ammessi cortometraggi narrativi di ogni genere: documentari, videoclip musicali, videoarte, cortometraggi sperimentali, spot, finti trailer, new media format, mobile videos...

Lo Skepto International Film Festival si terrà a Cagliari alla fine del mese di marzo 2012 e la deadline per le iscrizioni è fissata al 13 febbraio 2012.

Sono previste due categorie principali in concorso (Short - fino a 20 minuti - e SuperShort - fino a 4 minuti) a cui si aggiungeranno premi e menzioni speciali. Tutti i dettagli sono riportati nel regolamento ufficiale del Festival.

Obiettivo principale del festival è dare visibilità ai filmmakers indipendenti di tutto il mondo e costruire uno spazio aperto in cui potersi confrontare liberamente: partecipa con il tuo film! Per iscriversi è possibile utilizzare il form online o compilare la scheda allegata al regolamento.

08/06/2011 - Sono aperte le iscrizioni per l’ÉCU – THE EUROPEAN INDEPENDENT FILM FESTIVAL 2012

Sei abbastanza talentuoso? Sei abbastanza creativo? Sei abbastanza coraggioso? Molte persone parlano di fare un film, ma solo alcune di loro sono abbastanza coraggiose per farlo. Se sei un narratore, un visionario, un innovatore o un tecnico geniale e sei determinato a realizzare il tuo sogno, esci allo scoperto e fai il tuo film. ÉCU – THE EUROPEAN INDEPENDENT FILM FESTIVAL è alla continua ricerca dei migliori film indipendenti mondiali e tu potresti averlo! ÉCU creato nel 2006 da Scott Hillier, cineasta premiato agli Oscar, ha il piacere di invitarti a presentare il tuo film all’edizione 2012 del festival, che si terrà in Francia, a Parigi, dal 30 Marzo all’1 Aprile 2012.

Per maggiori dettagli www.ecufilmfestival.com

09/04/2011 - Skepto IFF 2011: i vincitori!

E' online la lista dei cortometraggi vincitori dello Skepto International Film Festival 2011!

Congratulazioni di cuore agli autori da parte di tutto lo staff del festival!

29/03/2011 - Programma matinée scuole

Si comunica che è stato corretto il programma della sede di Cagliari relativo al matinée scuole: dopo i cortometraggi in concorso della sezione "scuole" e i cortometraggi sulla sostenibilità ambientale del Green Shots Award,  la mini rassegna a cura del Liceo Artistico Statale "Foiso Fois" di Cagliari comprenderà infatti alcuni cortometraggi realizzati nell'ambito dell'attività "Minuti Contati" e il cortometraggio "Luce dei miei occhi" che ha vinto nell'ambito del concorso "Arte di amare" indetto dal Centro di aggregazione giovanile S. Efebo e dall'Istituto d'Arte Metelli di Terni patrocinata dal Comune di Terni (cfr. www.artediamare.it).

La mini rassegna a cura del Liceo Artistico, comprendente anche un terzo cortometraggio ("L'Angelo Rosa", che nell'ambito del concorso dei Movie Days on Tour promosso dalla Giffoni FilmFestival in cooperazione con la Lariso di Nuoro, avendo vinto il primo premio per la sceneggiatura è stato realizzato a cura di una troupe della Giffoni Film nell'a.s. 2009/10) verrà riproposta anche nel pomeriggio a partire dalle ore 15.00, nella sala B dell'Hostel Marina, a rotazione con i videoclip in concorso allo Skepto International Film Festival 2011.

29/03/2011 - Convenzione alberghi

Ricordiamo a tutti che i nostri partner offrono una convenzione SKEPTO molto vantaggiosa per il soggiorno a Cagliari nel centro storico durante i giorni del festival.

Per maggiori info:

Hostel Marina tel +390706700818 vai al sito web >>

Hotel Regina Margherita tel +39070670342 vai al sito web >>

Hotel Miramare tel +39 070664021 val al sito web >>

20/03/2011 - Programma online!

E' disponibile a questo indirizzo il programma dello Skepto International Film Festival nella sede principale di Cagliari.

E' inoltre online il programma delle proiezioni negli ostelli della rete AIG di Milano, Bologna, Rimini, Ravenna, Firenze, Perugia, Napoli e allo IED di Madrid.

Skepto International Film Festival - Associazione Culturale Skepto email: info@skepto.net - C. F. 92169520928 - P.I. 03424580920